Gli additivi chimici pericolosi nei deodoranti per ambienti
Candele profumate, spray deodoranti per l’aria, deodoranti e diffusori per rendere le case profumate e piacevoli contengono sostanze chimiche pericolose per la salute
La Redazione - 18/11/2011
Tweet

Milioni di persone nel mondo usano candele profumate, spray deodoranti per l’aria, deodoranti e diffusori per rendere le case profumate e piacevoli, ma le sostanze chimiche di questi prodotti non sono affatto sicure.
Una nuova ricerca redatta da scienziati della Emory University di Atlanta, Georgia, e la clinica Allergy & Asthma affermano che gli additivi chimici contenuti nei vari deodoranti possono scatenare allergie, asma e altri problemi di salute correlati.
Il Dott. Stanley Fineman, un allergologo di Emory che ha contribuito a raccogliere dati per questo studio afferma: "Per gli asmatici, ci sono dati che mostrano molto bene come venga compromessa la funzione dei polmoni in caso di esposizione a questi composti chimici".
Molti prodotti deodoranti profumati contengono pericolosi composti organici volatili (VOC) come formaldeide, distillati di petrolio, benzene e limonene, che sono noti come fattori scatenanti per asma e altri problemi respiratori, oltre a irritazione agli occhi e alle mucose fino a danni alle ossa e leucemia. Questi composti contengono anche diversi altri ingredienti tossici come alcool benzilico, canfora, diclorobenzene, etanolo, naftalene, fenolo e pinene (http://mcs-america.org/airfresh.pdf).
Anche alcuni prodotti profumati etichettati come "naturali" contengono ingredienti nocivi come i ftalati, che possono accumularsi nel fegato e nei tessuti adiposi nel tempo. L’esposizione a ftalati, come è risaputo, è legata al basso numero di spermatozoi e danni nella fertilità (http://www.naturalhomeandgarden.com).
Nel 2007, il Natural Resources Defense Council (NRDC) ha testato 14 prodotti deodoranti per ambienti, di marche diverse, e ha scoperto che la maggior parte di loro, anche quelli etichettati come “naturali", conteneva sostanze chimiche pericolose legate a disturbi ormonali e problemi riproduttivi (http://www.nrdc.org/media/2007/0709).
Uno di questi, il peggiore, conteneva 7.300 parti per milione (ppm) di di-etile ftalato (DEP), una sostanza chimica legata agli scompensi ormonali e alla compromissione dello sviluppo dei genitali.
Potete leggere il report completo NRDC qui:
http://www.nrdc.org/health/home/air
Per saperne di più:
http://www.naturalnews.com/034181_air_fresheners_allergies.html # ixzz1dwpPErmW
Il Nuovo Numero di Vivi Consapevole!
Ecco come ottenerla:
NOVITA!
|
Tweet
Categorie: Ambiente
La Casa Ecologica (e Risparmiosa)
Editore: Om Edizioni
Categorie: Bioarchitettura e Bioedilizia
Prezzo: 11,40€ (invece di
€ )Per farlo è necessario eseguire il login. Se invece non sei ancora registrato puoi farlo ora. Login - Registrati