Ingrandisci testo Riduci testo Stampa
Scrivi commento Leggi commenti Invia ad un amico

Alghe: come usarle?

Le loro incredibili virtù nella cucina di tutti i giorni

Dealma Franceschetti - 31/08/2014




Le alghe sono presenti in tutti gli scaffali dei negozi di alimentazione biologica e naturale, eppure molte persone non ne contemplano l’utilizzo in cucina, pensando che si tratti di un alimento troppo lontano dalla nostra tradizione culturale e culinaria.

Ma le alghe sono un cibo esotico? Affatto!

Le alghe sono da sempre state utilizzate da tutti i popoli costieri del mondo, compresa l’Italia, ovviamente, ma, come molti altri alimenti, il loro uso è caduto nel dimenticatoio.

 

Valore nutrizionale e proprietà

 

Dal punto di vista nutrizionale, le alghe sono ricche di fibre, di proteine, di sali minerali, di vitamine, di omega 3, ma hanno pochissimi grassi. Sono un’ottima fonte di clorofilla, che favorisce il metabolismo del ferro e l’assorbimento del calcio, ed è epatoprotettiva e cicatrizzante.

Le alghe sono ricchissime di iodio (contenuto mediamente in quantità da cento a mille volte superiore rispetto a quella dei più comuni ortaggi), che favorisce l’attività tiroidea e il dimagrimento.

Grazie alla presenza dell’acido alginico, le alghe possiedono proprietà chelanti sui metalli pesanti, permettono cioè al corpo di eliminarli. Sono quindi disintossicanti, ma anche decontaminanti, perchè consentono addirittura l’eliminazione degli ioni radioattivi. Quest’ultima sorprendente qualità fa delle alghe un alimento indispensabile nella dieta di chi vive in ambienti particolarmente contaminati come le grandi città. 

Le alghe hanno proprietà:

  • disintossicanti e decontaminanti 
  • dimagranti 
  • antiossidanti
  • toniche e rigeneranti
  • antiinfiammatorie
  • fluidificanti del sangue 
  • regolatrici del metabolismo di zuccheri e grassi
  • regolatrici e lubrificanti dell’intestino 
  • antivirali, antibiotiche, antimicotiche, immunostimolanti

 

Quali alghe utilizzare in cucina 

 

Le alghe vanno utilizzate in piccole quantità, aggiungendole ai vari piatti, alcune in cottura, altre a crudo. Esistono molti tipi di alghe, ma alcune sono di uso più comune di altre.

L’alga Nori in fiocchi si può aggiungere cruda e senza ammollo a insalate, verdure cotte, cereali, legumi, minestre, ma anche a una pasta. Ne basta un pizzico.

L’alga Nori in fogli si utilizza per il sushi.

L’alga Kombu è indicata per la cottura dei legumi, per facilitarne la digestione e ridurre le fermentazioni. Basta aggiungerne 5 cm in cottura.

L’alga Wakame è l’alga delle minestre e delle zuppe. Si aggiunge un pezzetto in cottura, per poi eliminarlo al momento di servire, oppure si ammolla qualche minuto e una volta tenera si taglia a pezzetti e si aggiunge in cottura, senza poi toglierla alla fine.

Hiziki e Arame sono alghe dal sapore più intenso che possono essere utilizzate per preparare deliziosi contorni e salse.

In commercio esistono sia alghe giapponesi, sia francesi e la provenienza è sempre indicata sulla confezione. 

Alghe Arame e verdure dolci

(per 3-4 persone)

  • 1 manciata di alghe Arame (15 gr circa)
  •  2 cucchiai di salsa di soia 
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva 
  • 1 cipolla 
  • 2 carote 
  • 1 manciata di pinoli 
  • 1 cucchiaio di aceto di riso o di mele

Metti in ammollo le alghe per 10 minuti, poi strizzale e saltale in padella per qualche minuto con l’olio. Aggiungi la cipolla affettata sottile, le carote a pezzetti, l’aceto, la salsa di soia e un po’ d’acqua per coprire. Cuoci coperto per 15-20 minuti circa, fino a parziale riassorbimento del liquido. A fine cottura aggiungi i pinoli, mescola e servi tiepido come contorno. 

Patè d'alghe Hijiki

(per 3-4 persone)

  • 20 gr circa di alghe Hiziki
  •  3 cucchiai d’olio extravergine d’oliva 
  • 3-4 cucchiai di salsa di soia
  •  2 cucchiai di aceto di mele
  •  1 spicchio d’aglio tritato
  •  1 cipolla tritata 
  • 700 ml circa d’acqua

Metti in ammollo le alghe per 15 minuti. Fai imbiondire aglio e cipolla nell’olio finché sono morbide, toglile dalla padella e mettile da parte. Nella stessa padella metti le alghe strizzate, l’acqua, l’aceto e la salsa di soia e porta a bollore. Cuoci scoperto a fiamma vivace per 20-30 minuti fino a completa evaporazione dell’acqua. Unisci le cipolle alle alghe e frulla bene nel mixer. Puoi spalmare il patè su crostini e decorare con semi di sesamo oppure usarlo per condire una pasta o ancora un cereale lessato.

Macrolibrarsi Live Rimedi Macrobiotici per la stagione autunnale

Dealma Franceschetti ha illustrato la preparazione di alcuni rimedi macrobiotici in un bellissimo video a cura di Macrolibrarsi LIVE. Scopri anche tu i rimedi specifici per abbassare la febbre, alleviare i sintomi del raffreddore e dell'influenza, favorire l'eliminazione del muco in caso di tosse o sinusite, e rinforzare il sistema immunitario. 

Guarda il video! >

 

Il Nuovo Numero di Vivi Consapevole!

 

Ecco come ottenerla:

Macrolibrarsi.itIn Omaggio acquistando su Macrolibrarsi.it, ricevi gratuitamente la rivista per ogni ordine effettuato fino ad esaurimento scorte, poi riceverai il pdf.

NOVITA! App ViviConsapevoleApp ViviConsapevole, scarica gratuitamente la App per iPad e iPhone! troverai anche tutti i vecchi numeri di ViviConsapevole!

Ebook ViviConsapevoleEbook ViviConsapevole, scarica gratuitamente la versione digitale della rivista per leggerla sul pc, tablet e smarthphone.




Articolo tratto dalla rivista nr. 37


Condividi questo articolo

  • Share this post on Facebook
  • Tweet about this post
  • Share this post on Google
  • Share this post on Delicious


Categorie: Alimentazione e salute

Alghe

Editore: Il Punto d'Incontro

Prezzo: 5,87€ (invece di 6,90€ )

100 Ricette con le Alghe

Editore: Macro Edizioni

Prezzo: 9,50€

Alga Kombu - 50 g

Autore:

Editore: Consonni Bioalghe

Prezzo: 3,47€ (invece di 4,95€ )

Alga Wakame Istantanea

Autore:

Editore: Consonni Bioalghe

Prezzo: 5,04€ (invece di 5,60€ )




Spaghetti di Mare

Autore:

Editore: Consonni Corona Corporation

Prezzo: 4,08€ (invece di 5,10€ )

Cucinare con le Alghe

Editore: Terra Nuova Edizioni

Prezzo: 12,35€ (invece di 13,00€ )

Chondrus Crispus - Integratore in Compresse

Autore:

Editore: Consonni Bioalghe

Prezzo: 23,40€ (invece di 26,00€ )







Kombu in Polvere - Spezie di Mare

Autore:

Editore: Consonni Bioalghe

Prezzo: 4,77€ (invece di 5,30€ )

Alga Agar in Polvere

Autore:

Editore: Consonni Bioalghe

Prezzo: 5,31€ (invece di 5,90€ )

Alga Spirulina Platensis + Ricarica da 180 Compresse in OMAGGIO

Autore:

Editore: Consonni Bioalghe

Prezzo: 20,70€ (invece di 23,00€ )

Alga Laminaria Digitata - Integratore in Compresse

Autore:

Editore: Consonni Bioalghe

Prezzo: 24,30€ (invece di 27,00€ )




Alga Chlorella Pyrenoidosa - Integratore in Compresse

Autore:

Editore: Consonni Bioalghe

Prezzo: 22,50€ (invece di 25,00€ )

Alga Undaria Pinnatifida - Integratore in Compresse

Autore:

Editore: Consonni Bioalghe

Prezzo: 24,30€ (invece di 27,00€ )

Lithothamnium Calcareum - Integratore in Compresse

Autore:

Editore: Consonni Bioalghe

Prezzo: 22,50€ (invece di 25,00€ )


Scrivi il tuo commento

Per farlo è necessario eseguire il login. Se invece non sei ancora registrato puoi farlo ora. Login - Registrati