Cucinare con le erbe spontanee in inverno
Un menù inedito e sfizioso che saprà conquistare anche i palati più esigenti
Annalisa Malerba - 15/02/2017
Tweet

Ecco a voi un menu inedito, ideato per LAV Bassano e assaggiato durante una cena di degustazione guidata, l’inverno scorso.
È stata una bella occasione per unire solidarietà, visto che si trattava di lavoro volontario per raccolta fondi, e cultura.
Carote arrosto Urticate
Ingredienti per 6-8 persone:
- 5 carote
- 150 g di ortiche già sbollentate
- 1 cm di porro
- vino bianco q.b.
- peperoncino q.b.
- olio q.b.
- sale q.b.
Lava e monda le carote. Tagliale a julienne o riducile a “spaghetti” con l’apposito attrezzo. Strizza bene le ortiche e tritale.
Trita finemente il porro e saltalo con un cucchiaio di olio e uno di acqua. Sfuma con il vino, sala e unisci il peperoncino e le carote. Cuoci brevemente fino a ottenere la morbidezza desiderata.
Unisci le ortiche, mescola e spegni. Si conserva fino a 4 giorni in frigorifero.
Couscous tarassaco e panna di mandorle
Per la vellutata al tarassaco
Ingredienti per 6-8 persone:
- 500 g di cimette di cavolfiore, già mondate
- 150 g di foglie di Taraxacum officinale (tarassaco) sbollentato
- 80 ml di bevanda di soia al naturale
- 80 ml di bevanda di riso al naturale
- 80 ml di bevanda di avena al naturale
- 1 cipolla bianca
- olio q.b.
- sale q.b.
Sbollenta le cimette di cavolfiore, lessandole per 5 minuti. Scolale e falle raffreddare bene. Trita finemente il tarassaco e la cipolla. Salta la cipolla in olio e bevanda di soia: quando è morbida, aggiungi il tarassaco.
Versa le cimette di cavolfiore e diluisci con la bevanda di riso e quella di avena; mescola bene, lascia insaporire, aggiusta di sale e spegni il fuoco.
Quando è tiepido frulla. Si può conservare in frigo fino a 3 giorni, in un barattolo di vetro ben chiuso.
Per il cous cous alle nocciole
Ingredienti per 6-8 persone:
- 400 ml di brodo vegetale
- 300-350 g di cous cous integrale o semintegrale
- 100 g di nocciole tostate e ridotte in farina
- 3 cucchiai di olio
- sale q.b.
Sgrana il cous cous con due cucchiai di olio in un contenitore capiente. Porta a ebollizione il brodo vegetale e versalo sul cous cous. Copri con un coperchio e lascia riposare 3 minuti.
Aggiusta di sale e sgrana di nuovo il cous cous aggiungendo un altro cucchiaio di olio. Condisci con le nocciole e mescola nuovamente, versando su un vassoio per sgranare bene e far raffreddare.
Per la panna di mandorle al limone
Ingredienti per 6-8 persone:
- 150-200 ml di olio di girasole bio deodorato
- 50 ml di bevanda di mandorle al naturale
- il succo e la scorza di 1 limone
- sale q.b.
Con un minipimer monta la bevanda di mandorle, ben fredda, con il limone e il sale, facendo attenzione ad alzare il minipimer per far incorporare aria. Aggiungi l’olio a filo, finché il composto è ben montato.
Si conserva per 4 giorni in frigorifero, in un vaso di vetro ben chiuso; per prolungare la durata, puoi aggiungervi una capsula di probiotici.
Per comporre il piatto
Disegna dei cerchi sovrapposti, iniziando con la vellutata, proseguendo con cous cous e terminando con la panna. Servi tiepido.
Il Nuovo Numero di Vivi Consapevole!
Ecco come ottenerla:
NOVITA!
|
Tweet
Articolo tratto dalla rivista nr. 47
Categorie: Alimentazione e salute
Ricette Gustose con Erbe Spontanee, Selvatiche, Aromatiche
Editore: Macro Edizioni
Prezzo: 5,93€ (invece di
€ )Per farlo è necessario eseguire il login. Se invece non sei ancora registrato puoi farlo ora. Login - Registrati