Dieci alternative etiche ai prodotti della nostra tavola
Oltre a essere salutari, i cibi locali permettono di combattere l’inquinamento ambientale e lo sfruttamento delle popolazioni tropicali da parte delle multinazionali. Ecco come fare la differenza a tavola
Romina Rossi - 28/08/2017
Tweet

1. Sostituisci il caffè con il caffè di cicoria
Conosciuta come la bevanda dei poveri, usata soprattutto durante la guerra, quando il caffè era introvabile, il caffè di cicoria andrebbe invece riscoperto e nobilitato. Aiuta la digestione, stimolando la bile, ed è in grado di regolarizzare la funzionalità intestinale.
Pianta dal sapore amaro, la cicoria è benefica anche per il fegato: oltre a stimolarlo, è in grado di ridurre eventuali danni epatici. Contiene diverse sostanze con azione detossificante, mentre l’inulina ha azione riequilibrante sulla flora batterica intestinale.
È rinfrescante, molto utile d’estate.
2. Al posto dello zucchero bianco prova il malto
Di orzo, di riso, di mais, ma anche di nocciola e di mandorle, il malto è un alimento più salutare dello zucchero. Ottenuto aggiungendo orzo germogliato a un cereale cotto, il malto è meno dolce dello zucchero e ha meno calorie.
Può essere usato sia cotto che crudo o, in alternativa, si può usare tal quale spalmato su una galletta o una fetta di pane. Disponendo di zuccheri differenziati ad azione prolungata nel tempo, il malto garantisce un apporto continuo e costante di energia.
3. Cioccolato sì, purché fondente e da commercio equo
Sì, è vero, il cioccolato fa bene. Purché sia fondente e contenga percentuali di cacao superiore al 70%. In questo modo il contenuto di grassi e zuccheri aggiunti è limitato.
Ricco di sali minerali, proteine, flavonoidi e polifenoli, il cioccolato fondente ha azione antidepressiva (contiene anche serotonina) e contribuisce a migliorare il tono dell’umore. Dona energia e ha proprietà antiage grazie ai principi antiossidanti che contiene.
4. Uno spuntino goloso a base di crema di carruba
Per i golosi che non riescono a rinunciare a uno spuntino dolce e a base di cioccolata spalmabile, l’alternativa salutare è la crema di carruba. Il frutto della Ceratonia siliqua contiene alte quantità di fibre che fanno bene all’intestino e allo stomaco e che contrastano sia la stipsi che la diarrea.
Le pectine contenute nella polvere di carruba aiutano la digestione e proteggono le mucose, attenuando anche i sintomi del colon irritabile. Danno senso di sazietà e aiutano chi deve seguire una dieta dimagrante.
5. Super food sì, ma italiani
Negli ultimi anni stanno spopolando i super food, alimenti ricchi di vitamine, antiossidanti e altre proprietà benefiche da essere considerati dei veri farmaci naturali. Molti di questi alimenti però provengono dall’altra parte del mondo, andando ad aumentare l’inquinamento globale.
La loro crescente richiesta inoltre sta creando monoculture e coltivazioni intensive nei Paesi tropicali. Perché allora non ricorrere a super food locali?
Le bacche di more di gelso, ad esempio, contengono alte percentuali di potassio, ferro, fibre e antiossidanti e combattono lo stress e i cali di energia. Sono indicate anche per i diabetici e per la stipsi.
6. Snack croccante con i semi di melone
Uno snack salutare e gustoso alternativo è a base di semi di melone. Poco conosciuti, questi piccoli semi sono ricchissimi di fibre, magnesio, potassio, zinco e fosforo, oltre che di vitamina E.
Si possono usare come sfizioso spuntino oppure per arricchire le insalate estive. Dopo averli lavati e asciugati – meglio alla luce del sole – si conservano in un barattolo per poter essere consumati anche in inverno. Prima di consumarli vanno tostati per qualche minuto in padella. Una volta sbucciati, possiamo sbizzarrirci con il loro utilizzo!
7. L’olio di oliva: il super alimento che fa bene anche alla pelle
Conosciuto e usato fino dall’antichità, l’olio di oliva usato a crudo conserva gli acidi grassi benefici che ci permettono di formare le riserve di colesterolo buono HDL.
Meglio scegliere quello di olive vergini o extra vergini ottenuto con estrazione a freddo. In questo modo mantiene tutte le proprietà nutrizionali delle olive.
Un filo di olio EVO usato crudo e a fine cottura aiuta a prevenire malattie arteriose e riduce il rischio di infarto e ictus. Ricco di vitamina E, un buon olio di oliva EVO è indicato anche per la cura della nostra bellezza.
8. Prova l’aloe al posto di shampoo e balsamo
I benefici del succo d’aloe per la salute sono ormai noti. Forse però non sai che questa pianta dalle mille proprietà è utile anche per la cura dei capelli.
Un impacco a base di aloe, fatto un paio di volte a settimana, è utile per combattere la forfora e rende i capelli più lucenti. Ha azione lenitiva quindi si può usare anche in caso di cuoio capelluto irritato.
9. Usa la salvia al posto del dentifricio per denti perfetti!
Al posto del normale dentifricio puoi provare i benefici della salvia. In commercio si trovano idrolati alla salvia: si tratta di acque profumate ricavate durante il processo di distillazione delle piante fresche. Sono naturalmente ricchi di oli essenziali soprattutto idrosolubili.
L’idrolato di salvia è particolarmente utile per la salute del cavo orale: ha infatti un’azione decongestionante, disinfettante e blandamente sfiammante. Non va usato più di una volta al giorno perché può causare denti gialli.
10. Il succo di limone diventa un ottimo detersivo
I detersivi convenzionali per piatti e capi di abbigliamento sono una delle maggiori fonti di inquinamento ambientale. Molti contengono sbiancanti, perossidi e tensioattivi spesso di derivazione petrolchimica, che rimangono nelle fibre dei tessuti e passano sulla nostra pelle.
Per sbiancare le macchie sui capi di abbigliamento si versa il succo di un limone durante il ciclo di risciacquo. Unito ad aceto e sale è ottimo per sgrassare i piatti e le stoviglie.
Il Nuovo Numero di Vivi Consapevole!
Ecco come ottenerla:
NOVITA!
|
Tweet
Articolo tratto dalla rivista nr. 49
Categorie: Autoproduzione e Riciclaggio creativo,Ecologia e Localismo
Per farlo è necessario eseguire il login. Se invece non sei ancora registrato puoi farlo ora. Login - Registrati