Dolci SENZA cottura
Sono buoni, vegani, golosi e crudi: scopri quanto è facile prepararli
Alessia Pellegrini - 13/05/2016
Tweet
Non bisogna essere necessariamente vegani o vegetariani per sperimentare queste due ricette di dolci veg e raw, ovvero che non contengono ingredienti di origine animale e che non richiedono cottura. Bisogna solo essere curiosi e desiderosi di scoprire un altro aspetto del gusto “dolce”, quello della frutta in ogni sua forma (secca, essiccata o fresca).
Mini Cupcake Crudista
Ingredienti per 4 mini cupcake
• 80 g di mandorle ridotte in farina
• 20 g di datteri medjool
• 20 g di burro di cacao fuso
• 1 cucchiaino di crema di nocciole
• 1 pizzico di sale integrale
• 1/2 cucchiaino di essenza di vaniglia
• 4 fettine di banana
• 50 g di ribes rossi freschi
• 50 g di mandorle pelate conservate in freezer per 12 ore
• 45 g di acqua fredda di frigorifero
• 1/2 cucchiaio di cocco rapè
In un frullatore o un mixer potente versare la farina di mandorle, i datteri, la crema di nocciole e l’essenza di vaniglia. Frullare fino a ottenere un composto omogeneo, aggiungere il burro di cacao fuso e frullare qualche secondo. Lasciar riposare il composto ottenuto in frigorifero per circa un’ora.
Preparare la crema con le mandorle frullandole con l’acqua fredda e il cocco. A parte frullare anche i ribes, ottenendo una cremina fluida.
Componiamo i cupcakes dividendo l’impasto iniziale in 4 piccole palline. Dare una forma cilindrica con le mani e porre ogni cupcake sul proprio pirottino. Spalmarvi sopra un cucchiaino scarso di ribes frullati, adagiare la fettina di banana e decorare con la crema di mandorle e un ribes fresco.
Mini tortine di carote alle spezie
Ingredienti per due tortine di 8 cm di diametro ciascuna
• 230 g di carote pulite e tagliate a tocchetti
• 250 g di anacardi messi in ammollo per almeno 4 ore
• 150 g di mandorle pelate
• 2 cucchiai di succo di limone
• 100 g di datteri medjool snocciolati
• 2 cucchiai di olio di cocco o burro di cacao
• 1/2 cucchiaino di cannella in polvere
• Latte di mandorle raw
• 1/2 cucchiaino di noce moscata
• 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia (facoltativo)
• 1 pizzico di sale fino integrale
• 2 cucchiai di burro di cacao od olio di cocco
• 60 g di sciroppo d’agave
Frullare le carote con le mandorle, la cannella, la noce moscata, e il sale. Aggiungere i datteri e continuare a frullare finché si otterrà un impasto che resta abbastanza compatto se schiacciato con il dorso di un cucchiaino. A questo punto unire anche il burro di cacao fuso e frullare ancora qualche minuto.
Dividere il composto in due parti parti, e ogni parte a sua volta in tre. Prendere un foglio di carta forno e posizionarlo su un vassoio o un piatto. Con l’aiuto di un coppapasta in acciaio da 8 cm di diametro schiacciare il composto con il dorso di un cucchiaino o con le mani, così da ottenere tre dischi di torta di carote dello stesso spessore e grandezza. Riporre in congelatore per circa 1 ora e mezzo. Nel frattempo preparare la crema. Scolare gli anacardi, ammollati in acqua fredda per almeno 4 ore. Frullarli con lo sciroppo d’agave, il succo di limone e l’estratto di vaniglia. Si dovrà creare una crema quanto più liscia possibile (dipenderà dalla potenza del frullatore). Aggiungere, per renderla più cremosa, del latte di mandorla raw e continuare a frullare. Riprendere le basi di torta di carote, che si saranno indurite e staccarle dalla carta forno. Mettere la crema di anacardi in una sac à poche.
Posizionare una delle basi sul piatto di portata e farcire con la crema di anacardi, quindi prendere la seconda base e, facendo molta attenzione, posizionarla sulla prima premendo leggermente. Ricoprire anche questa con la crema e terminare con l’ultima base di carote. Decorare a piacere con la crema e delle mandorle a lamelle.
Lasciar riposare in frigorifero per almeno 2 ore, quindi servire a temperatura ambiente.
Il Nuovo Numero di Vivi Consapevole!
Ecco come ottenerla:
NOVITA!
|
Tweet
Articolo tratto dalla rivista nr. 44
Categorie: Alimentazione e salute
Il Grande Libro della Pasticceria Naturale
Editore: Terra Nuova Edizioni
Prezzo: 11,48€ (invece di
€ )Ricette di Cucina Vegan spiegate passo per passo - Nobili Scorpacciate Vegan
Editore: Macro Edizioni
Prezzo: 8,33€ (invece di
€ )Ricette Vegan - Le 4 Stagioni - Nobili Scorpacciate Vegan
Editore: Macro Edizioni
Prezzo: 8,33€ (invece di
€ )Per farlo è necessario eseguire il login. Se invece non sei ancora registrato puoi farlo ora. Login - Registrati