Funghi Miracolosi
Da Chaga a Cordyceps: i funghi medicinali ci vengono in aiuto per affrontare tantissime patologie e stati di malessere
Tiziana Lugli per Erbavoglio - 26/01/2015
Tweet

In Asia le persone hanno utilizzato i funghi nella loro vita quotidiana per migliaia di anni. È ovvio che se questi non avessero dimostrato la loro efficacia, questa consuetudine si sarebbe persa.
Ora che la ricerca è in grado di dimostrare perché i funghi funzionano, possiamo ancor di più approfittare delle loro straordinarie proprietà. I cosiddetti funghi medicinali ci hanno dato molte medicine importanti, oggi comunemente utilizzate: dalla penicillina, alle prime statine, ai trattamenti anticancro. Circa il 40% dei farmaci occidentali utilizza funghi.
Si potrebbe dire che i funghi usati in cucina sono un aiuto per la salute, ma i funghi medicinali sono magici.
I migliori funghi medicinali sono: chaga, reishi, lion’s mane e cordyceps.
“Oro nero” sugli alberi di betulla: il fungo Chaga
Le culture native in Siberia hanno utilizzato Chaga per secoli. Solitamente cresce sugli alberi di betulla come una macchia scura che può raggiungere una dimensione pari alla testa di un essere umano.
Centinaia di studi scientifici confermano le credenze tradizionali secondo cui Chaga sostiene il sistema immunitario e cura i problemi di stomaco.
Durante le guerre mondiali il fungo Chaga è stato utilizzato anche come un sostituto del caffè poiché aumenta l’energia e il suo gusto è piacevole. Chaga contiene altissimi livelli di antiossidanti che impediscono l’ossidazione del corpo, proteggono il DNA e mantengono il corpo giovane.
Se soffrite di parassiti intestinali e siete alla ricerca di una soluzione naturale a questo problema, il tè di Chaga può aiutare a liberare rapidamente il corpo da questo problema. I benefici antiinfiammatori di questo tè sono inoltre ideali per ridurre il dolore e il gonfiore legati a problemi digestivi dello stomaco e del tratto intestinale.
Erba per gli immortali: il Reishi
Ling zhi, nome cinese di Reishi si traduce come “pianta dello spirito”.
Reishi è un famoso adattogeno, ovvero aiuta l’organismo ad adattarsi a condizioni difficili: ci rilassa quando siamo sotto sforzo e ci dona energia quando ci sentiamo scarichi e affaticati. Reishi migliora la qualità del sonno e aiuta il riequilibrio del sistema ormonale; produce un effetto calmante sulla mente e sul sistema nervoso e aiuta il fegato.
Prendendo Reishi si aumenta la quantità e migliora la qualità del sonno. I triterpeni contenuti in Reishi sostengono e regolano il sistema endocrino, aiutando il corpo a rilassarsi e a recuperare durante la notte.
Reishi contiene dei componenti che hanno un effetto antistaminico nel corpo e aiutano a prevenire reazioni allergiche.
Reishi è un trattamento d’urto per la candida e per altre malattie fungine che sono diffuse al giorno d’oggi. Inoltre un’attività anti-infiammatoria equivalente a quella ottenuta con l’uso di idrocortisone è stata riportata con l’uso di questo fungo.
Reishi riduce la possibilità di malattie cardiache abbassando più efficacemente delle statine i livelli di colesterolo LDL e aiutando i globuli rossi a trasportare l’ossigeno in tutto il corpo.
Maggiore attenzione: Lion’s mane (Criniera di leone)
Questo delizioso fungo è stato indicato come “nutriente per i neuroni” per via della sua capacità di stimolare la produzione del fattore di crescita nervosa.
È un tonico per il cervello senza controindicazioni. Aiuta la memoria, la concentrazione, migliora i riflessi. Le proprietà di Criniera di leone si estendono a tutto il sistema nervoso.
Sono stati condotti molti studi per scoprire i suoi effetti anti-demenza. Può essere di grande aiuto per le persone affette da Alzheimer, dal morbo di Parkinson, o con altri danni neurologici.
Criniera di Leone è inoltre un importante modulatore del sistema immunitario. I polisaccaridi in esso hanno inoltre dimostrato una forte attività antiossidante; ha effetti positivi sul fegato.
Carburante per le cellule: Cordyceps
Questi funghi crescono allo stato selvatico solo sulle montagne tibetane.
Cordyceps è un apportatore di ossigeno e ci aiuta a produrre energia a livello cellulare: non sei mai stanco! Cordyceps offre il 30% in più di ossigeno, di energia. Migliora la sessualità sia nell’uomo che nella donna. La circolazione sanguigna migliora e anche il cuore ha più energia: meno ansia, depressione e un sonno migliore.
Contiene la Cordicepina, una sostanza che tende a bloccare la crescita di virus e batteri, perché impedisce la duplicazione del loro DNA.
Nove persone su dieci possono sentire i benefici quando inseriscono questi funghi medicinali nella loro dieta: prestazioni costanti, un senso generale di benessere e di un’equilibrata connessione mente-corpo sono solo alcuni degli effetti.
Il Nuovo Numero di Vivi Consapevole!
Ecco come ottenerla:
NOVITA!
|
Tweet
Articolo tratto dalla rivista nr. 39
Categorie: Alimentazione e salute
Per farlo è necessario eseguire il login. Se invece non sei ancora registrato puoi farlo ora. Login - Registrati