Il viaggio interiore alla scoperta della sessualità femminile
Riscoprire e celebrare la nostra vera bellezza per realizzare pienamente il nostro profondo potenziale sessuale
Spazio Interiore - 10/05/2017
Tweet

Una nota storiella racconta di una giovane coppia di fidanzati che sono appena andati a vivere insieme. Una domenica mattina, mentre preparano insieme la colazione, lui si accorge che lei sta tagliando via i bordi a tutte le fette di pane da tostare.
«Cosa fai? Perché tagli via tutti i bordi del pane?»
«Caro, si vede che non hai esperienza in cucina. Lo sanno tutti che prima di tostare il pane bisogna tagliare via i bordi».
«E perché mai?».
«Perché si fa così!».
«Ma dev'esserci un motivo! Chi te l’ha insegnato?».
«È ovvio, non c’è altro modo possibile! Non ho mai visto tostare il pane senza prima tagliare via i bordi: mia madre ha sempre fatto così, e io ho imparato da lei!».
«Allora chiama tua madre e fatti spiegare il motivo... toglimi questa curiosità!».
«Uff, come sei noioso».
Sbuffando, la ragazza prende il telefono. «Mamma, ho una domanda un po’ strana: sai dirmi il motivo per cui prima di tostare il pane bisogna tagliar via tutti i bordi?».
«Cosa? Chi ti ha detto una sciocchezza del genere?!».
«Ma come! L’ho imparato da te, ti ho sempre vista fare così da quando sono nata!».
«Tesoro, io tagliavo via i bordi solo perché il mio tostapane aveva gli scomparti troppo piccoli!».
Questa storia ci fa riflettere su una semplice ma scomoda verità: quante idee diamo per scontate, accettandole acriticamente al punto da basare su di esse le nostre azioni, convinzioni e comportamenti quotidiani?
Quante delle nostre certezze sono realmente fondate, e quante invece abbiamo passivamente accettato dall'esterno? Siamo proprio sicure che “non c’è altro modo possibile” di vivere e di pensare?
Se acquistiamo la sana abitudine di porci spesso questo tipo di domande, il cambiamento sarà inevitabile: inizieremo a portare maggiore consapevolezza in ogni ambito della nostra vita, anche nelle piccole azioni quotidiane come preparare un toast.
E cosa succederà se applichiamo lo stesso discorso agli aspetti più complessi, sfuggenti e delicati dell’esistenza, ad esempio il modo in cui ci relazioniamo con il nostro corpo, le nostre emozioni e la nostra sessualità?
Tanto per dirne una, noi donne siamo abituate a guardare il nostro corpo con occhio critico, a giudicarlo, a cercare in tutti i modi di cambiarlo... da cosa nasce questo atteggiamento?
Perché è considerato “normale” e socialmente accettabile che una donna si lamenti del suo aspetto e critichi ferocemente il proprio corpo, mentre nessuna potrebbe andare in giro dicendo: «Amo il mio corpo e mi sento bellissima» senza essere guardata male, giudicata e condannata da chiunque?
E quanto tutto ciò influisce sul nostro benessere sessuale, sulle relazioni e su ogni altro aspetto della nostra vita?
Guida per trasformare la vita sessuale
Come As You Are di Emily Nagoski parla di questo e di molto altro: si rivolge a noi donne (ma è decisamente consigliato anche agli uomini!) prendendoci per mano e accompagnandoci in un affascinante viaggio interiore che va sempre più in profondità, dal corpo all'anima, dalla mente al cuore, smantellando tante false certezze e aprendo la strada a ciascuna di noi verso una nuova consapevolezza e una piena realizzazione di sé.
Con un sapiente mix di rigore scientifico e umorismo scanzonato, l’autrice ci presenta nozioni che mandano a gambe all'aria tutto ciò che credevamo di sapere sul sesso. Chi ci aveva mai spiegato, per esempio, che i genitali maschili e femminili hanno la stessa identica conformazione fisica, che l’imene non è sinonimo di verginità, o che non sempre una reazione a livello genitale è segno di eccitazione?
Ma non si tratta di discorsi puramente teorici. I contenuti del libro sono nati dall'esperienza sul campo dell’autrice come educatrice sessuale, e dalle storie di vita vissuta che si è sentita raccontare dalle moltissime donne che ha aiutato nel corso degli anni:
«Questo libro è una raccolta di risposte. Sono risposte che ho visto cambiare la vita a certe donne, risposte basate sulle conoscenze scientifiche più attuali e sulle storie personali di donne che, grazie a una migliore comprensione del sesso, hanno trasformato il rapporto con il proprio corpo. Spero che raccontando le loro storie metterò anche te nelle condizioni di seguire il tuo percorso verso la piena realizzazione del tuo profondo e unico potenziale sessuale».
E ci riesce senz'altro, la Nagoski, perché Come As You Are è uno di quei libri in grado di lasciare un segno indelebile nella nostra vita: semplice e diretto, corredato da schede, questionari ed esercizi pratici, a poco a poco ci fa riscoprire l’unica fonte di verità di cui possiamo pienamente fidarci, cioè noi stesse.
«Guardando “là fuori” troverai ispirazione, divertimento, incredibili conoscenze scientifiche e anche supporto. Non troverai però la verità sul tuo benessere sessuale: quello che tu vuoi, quello che piace a te, quello di cui tu hai bisogno. Per trovare queste cose, guarda dentro di te».
È una scoperta che può cambiare radicalmente la nostra vita, e non solo in ambito sessuale, in forme sorprendenti e del tutto inaspettate. Magari, perché no, anche nel modo in cui siamo abituate a tostare il pane.
Il Nuovo Numero di Vivi Consapevole!
Ecco come ottenerla:
NOVITA!
|
Tweet
Articolo tratto dalla rivista nr. 48
Categorie: Crescita Personale
Psicogenealogia e Costellazioni Familiari ad Approccio Immaginale
Editore: Spazio Interiore
Prezzo: 15,20€ (invece di
€ )Per farlo è necessario eseguire il login. Se invece non sei ancora registrato puoi farlo ora. Login - Registrati