In cucina con l’Elemento Terra
Ricette salutari e gustose ispirate all’energia degli elementi della Medicina Tradizionale Cinese
Dealma Franceschetti - 25/05/2016
Tweet

L’energia Terra è un’energia di raccolta, che dopo la massima espansione dell’estate inizia a condensarsi, muovendosi verso il basso e l’interno.
È un’energia che conferisce forma e tono, mantenendo forti e tonici i tessuti. In particolare è fondamentale per dare forma e tono all’apparato digerente. L’energia Terra controlla e nutre lo stomaco, il pancreas, la milza e il sistema immunitario.
Quando questa energia è equilibrata ci regala fantasia, compassione e capacità di adattamento. Quando è in squilibrio può produrre ansia, preoccupazione, auto-commiserazione, sensazione di non essere in grado di farcela con le proprie forze.
All’Elemento Terra sono associati:
• il sapore dolce,
• il colore giallo,
• il tardo pomeriggio.
I cibi a energia Terra sono ad esempio:
• tutti i cereali (in particolare il miglio),
• zucca,
• ceci,
• alga arame.
Vellutata di miglio e zucca al rosmarino
Ingredienti per 4 persone
• 150 g di miglio
• 500 ml di acqua
• 500 g di zucca mondata
• 1 porro
• 1 rametto di rosmarino
• 2 cucchiai di shoyu o tamari
• 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
• sale marino integrale
Lavalo bene e metti il miglio in pentola. Poi aggiungi 500 ml circa di acqua per la cottura, una presa di sale e porta a bollore. Quando bolle abbassa la fiamma e cuoci parzialmente coperto per circa 15 minuti. A fine cottura l’acqua si sarà quasi completamente assorbita. Spegni e lascia riposare coperto. Mentre il miglio cuoce lava il porro e taglialo a pezzetti. Trasferiscilo in padella con l’olio e lascialo rosolare qualche minuto. Nel frattempo taglia la zucca a pezzetti.
Aggiungi in padella anche la zucca e lascia rosolare mescolando. Trita finemente un po’ di rosmarino. Misurane circa mezzo cucchiaino e aggiungilo in padella. Aggiungi anche un po’ d’acqua per stufare. Cuoci coperto per circa 15-20 minuti controllando ogni tanto che non bruci. Se serve aggiungi altra acqua. Verso la fine della cottura aggiungi anche lo shoyu o il tamari. Quando la zucca è ben tenera uniscila al miglio e frulla bene. Se serve aggiungi acqua per raggiungere la consistenza preferita. Assaggia e se necessario aggiusta di sale con lo shoyu o il tamari. Servi decorando con una fogliolina di menta o un rametto di rosmarino e un po’ di paprika.
Crocchette di ceci
Ingredienti per circa 40 crocchette piccole
• 1 cipolla grossa
• 250 g di ceci lessati
• 2 cucchiai di amido di mais
• 2 cucchiai di olio
• 2 cucchiai di shoyu
• rosmarino
• timo
• ½ cucchiaino di curry
• farina di mais fioretto q.b.
• sale marino integrale
• olio per friggere
Affetta la cipolla sottile e falla rosolare in padella con l’olio, un pizzico di sale e il curry. Aggiungi i ceci lessati, lo shoyu, qualche fogliolina di rosmarino tritato, qualche fogliolina di timo e poca acqua per stufare fin quando i ceci e la cipolla saranno ben cotte. Frulla con l’amido di mais e aggiungi farina di mais fioretto, quanto basta per ottenere una consistenza sufficientemente compatta, ma morbida, per formare delle crocchette con le mani. Passa le crocchette nella farina di mais fioretto formando delle palline o dei cilindretti. Scalda bene abbondante olio per friggerle in immersione.
Trasferiscile su carta assorbente e servi calde o tiepide.
Il Nuovo Numero di Vivi Consapevole!
Ecco come ottenerla:
NOVITA!
|
Tweet
Articolo tratto dalla rivista nr. 44
Categorie: Alimentazione e salute
Video Streaming - L'Apprendista Macrobiotico - Corso Completo
Editore: La Via Macrobiotica Download
Prezzo: 84,15€ (invece di
€ )Video Streaming - L'Apprendista Macrobiotico - Modulo 1 - Un po' di Teoria
Editore: La Via Macrobiotica Download
Prezzo: 18,05€ (invece di
€ )Video Streaming - L'apprendista Macrobiotico - Modulo 2 - Organizziamoci
Editore: La Via Macrobiotica Download
Prezzo: 16,15€ (invece di
€ )Video Streaming - L'Apprendista Macrobiotico - Modulo 3 - I Cereali
Editore: La Via Macrobiotica Download
Prezzo: 18,05€ (invece di
€ )Video Streaming - L'apprendista Macrobiotico - Modulo 5 - I Legumi
Editore: La Via Macrobiotica Download
Prezzo: 18,05€ (invece di
€ )Video Streaming - L'Apprendista Macrobiotico - Modulo 6 - Colazione
Editore: La Via Macrobiotica Download
Prezzo: 18,05€ (invece di
€ )Video Streaming - L'Apprendista Macrobiotico - Modulo 7 - Merende e Bevande
Editore: La Via Macrobiotica Download
Prezzo: 18,05€ (invece di
€ )Video Streaming - L'Apprendista Macrobiotico - Modulo 8 - Dolci Naturali
Editore: La Via Macrobiotica Download
Prezzo: 18,05€ (invece di
€ )Per farlo è necessario eseguire il login. Se invece non sei ancora registrato puoi farlo ora. Login - Registrati