Meravigliosa Argilla
Le ricette di bellezza fai da te a base di argilla verde ventilata
Tratto da Il manuale dell’argilla (Macro Edizioni) - 27/02/2015
Tweet

Maschera base o crema di argilla
- Argilla verde fine 1 bicchiere,
- miele 1 cucchiaino,
- olio extravergine di oliva 1 cucchiaino,
- acqua minerale ½ bicchiere.
Quattro sostanze naturali ricche di forze di luce e di calore solare.
In una tazza contenente l’acqua minerale sciogliere il miele, aggiungere l’olio, omogeneizzare il tutto con un cucchiaio di acciaio o possibilmente di legno, quindi aggiungere a poco a poco mentre si mescola 1 bicchiere di argilla verde fine.
Continuare a mescolare energicamente fino a ottenere una crema omogenea e lucida: la crema di argilla o maschera base.
Avvertenze: dopo qualche minuto dall’applicazione della maschera base, si comincerà a sentire tirare la pelle, è una reazione normale.
Dopo aver rimosso la maschera base, la pelle si può arrossare, anche questa è una reazione normale per alcuni tipi di pelle. Nel caso di pelle molto sensibile si può avvertire un pizzicorino al quale seguirà un leggero arrossamento che scomparirà spontaneamente dopo aver rimosso la maschera base. Anche questa è una reazione normale.
Maschera per pelli grasse, acneiche e foruncolose
Alla maschera base aggiungere 1 cucchiaio di succo di limone o pompelmo spremuto al momento e omogeneizzare il tutto. A piacere potete aggiungere olio essenziale di limone o di pompelmo da 1 a 3 gocce.
Tempo di applicazione 10 minuti.
Maschera per i capelli (dà corpo e robustezza ai capelli)
Alla maschera base aggiungere 4 cucchiai da minestra di infuso di pianta di equiseto e omogeneizzare il tutto. Questa maschera deve essere abbastanza liquida per poter essere applicata facilmente sui capelli e sul cuoio capelluto. A piacere aggiungere olio essenziale di geranio, o di cipresso o di ylang-ylang da 1 a 3 gocce.
Sui capelli bagnati applicare la maschera avendo cura che l’argilla ricopra bene sia i capelli sia il cuoio capelluto, quindi coprire con una cuffietta. Dopo 5/10 minuti dall’applicazione risciacquare con acqua calda e a piacere fare uno shampoo all’argilla.
Bagno snellente
Nella vasca piena di acqua, versare quattro manciate di argilla verde fine. Appena l’argilla viene a contatto con l’acqua calda si disperde spontaneamente in tutta la vasca e sale verso l’alto formando una specie di nuvola.
Durante l’immersione i movimenti delle braccia e delle gambe terranno in sospensione l’argilla che avvolgerà tutto il corpo. Si possono aggiungere 5/10 gocce di olio essenziale di pompelmo o di limone o di geranio o di lavanda.
Il bagno di argilla non sporca la pelle, perciò è bene non sciacquarsi quando si esce dalla vasca. Noterete con piacere come la vostra pelle diventi liscia.
Potete fare scorrere l’argilla verde che si è depositata sul fondo della vasca, dirigendo su di essa il getto di acqua della doccia. Le tubature non si intasano.
Il Nuovo Numero di Vivi Consapevole!
Ecco come ottenerla:
NOVITA!
|
Tweet
Articolo tratto dalla rivista nr. 39
Categorie: Critica al Sistema Sanitario
Crema Protettiva con Violetta e Gel di Argilla Verde per Bambini
Autore:
Editore: Argital
Prezzo: 8,50€
Argilla Verde Essiccata al Sole per Viso e Corpo Polvere Fine - 2500 g
Editore: Argital
Prezzo: 13,88€
Argilla Verde Essiccata al Sole per Viso e Corpo Polvere Fine 1000g
Autore:
Editore: Argital
Prezzo: 6,70€
Per farlo è necessario eseguire il login. Se invece non sei ancora registrato puoi farlo ora. Login - Registrati