Milioni di "profughi ambientali" nel 2050
Il rapporto dell'Organizzazione mondiale per le migrazioni, che saranno provocate da eventi meteorologici estremi oppure da guerre per il controllo dell'acqua
- 07/01/2010
Tweet

A riferirlo, in un recente rapporto, l'Organizzazione per le migrazioni (Iom, International organization for migration), un'agenzia internazionale secondo la quale ad oggi le migrazioni ambientali sarebbero pari a circa 50 milioni. Già nel 1990 - rivela il rapporto dell'Iom - si contavano 25 milioni dei cosiddetti "profughi ambientali", in sofferenza per la pressione ambientale sulle loro terre, provocata da inquinamento, desertificazione, siccità e disastri naturali.
Anche l'Ipcc (Intergovernmental panel on climate change), il gruppo di scienziati che studiano i cambiamenti climatici su mandato Onu, ha osservato che proprio la migrazione umana potrebbe essere uno degli effetti maggiori dell'impatto dei cambiamenti climatici, ritenuti "uno dei fattori più importanti nel processo decisionale che porta allo spostamento della popolazione".
Secondo il rapporto dell'Agenzia per le migrazioni, ad oggi sarebbero 192 milioni le persone, pari a circa il 3% della popolazione mondiale, che vivono fuori dal loro luogo di nascita. Quattro sono i punti fondamentali per liberare questi "prigionieri" del clima: riconoscimento da parte della comunità internazionale del problema, politiche contro la vulnerabilità, mantenimento alto del livello della ricerca e aiuto ai Paesi in via di sviluppo.
Testo tratto da www.repubblica.it
Il Nuovo Numero di Vivi Consapevole!
Ecco come ottenerla:
NOVITA!
|
Tweet
Categorie: Ambiente
Mutamenti Climatici
Editore: Arianna Remainder
Categorie: Ecologia, ambiente e decrescita
Prezzo: 2,98€ (invece di
€ )Decrescita e Migrazioni
Editore: Edizioni per la Decrescita Felice
Categorie: Biologico e Biodinamica nell'orto e nel giardino
Prezzo: 7,60€ (invece di
€ )Per farlo è necessario eseguire il login. Se invece non sei ancora registrato puoi farlo ora. Login - Registrati