Ingrandisci testo Riduci testo Stampa
Scrivi commento Leggi commenti Invia ad un amico

Auguri di un VERDE Natale!

Il Natale è ormai diventato la quintessenza del consumismo. Eppure cercare di viverlo in modo diverso, educando i propri figli alla riscoperta di un Natale più vero è possibile

Dannielle Heather Bizzocchi - 09/11/2011




Nonostante le mille difficoltà di ogni giorno, io credo che un Natale più verde e sostenibile sia possibile e tutto sommato anche piacevole, oltreché necessario, per questo ho oramai cambiato direzione da anni. Salvo eccezioni, come le due bambole ecologiche dell’anno scorso per le mie due figlie, non compro più niente per nessuno. Preferisco fare qualcosa in casa: dei biscotti, una torta, un quadro oppure un semplice biglietto d’auguri. Non sono più stressata (come ero appena arrivata in Italia) per trovare anche “solo un pensiero” per qualcuno che ha bisogno di niente, e che contemporaneamente si sente obbligato a trovare anche “solo un pensiero” per me che, ovviamente, ho altrettanto bisogno di niente. Chi ce lo fa fare? Rilassiamoci e staremo tutti meglio. Quando dico queste cose a qualche adulto, la risposta più frequente è: “E ai bambini non pensi? Loro lo vogliono il regalo”. Rispondo che i bambini in realtà vogliono altro: tempo e attenzioni, affetto e anche un mondo ecologicamente sano dove vivere. I bambini ce lo chiedono continuamente, nel loro linguaggio e nei loro mille modi diversi, anche se noi preferiamo non prestare attenzione alle loro legittime richieste e continuiamo a pensare che vogliono solamente degli oggetti. Serve a tacitare la nostra coscienza che invece sa benissimo ciò che è giusto e ciò che è sbagliato per loro.
Come genitori abbiamo una ovvia ed inderogabile responsabilità di proteggere i nostri figli ed il pianeta che lasceremo loro in eredità, rifiutando di comprare certi regali, di tagliare alberi, di sprecare carta, cibo ed altro ancora. Questo non significa rubar loro il Natale ma regalargliene piuttosto uno vero e genuino . Significa insegnare loro ciò che conta veramente, ad avere rispetto per se stessi, per gli altri e per il mondo in cui viviamo. Significa conservare il loro diritto di rimanere bambini e credere nello spirito del Natale e anche, perché no, a Babbo Natale. Un Babbo Natale che però dimostra il suo amore diversamente: non solo per alcuni bimbi ma per tutti i bimbi del mondo, non solo per noi umani ma per ogni essere vivente. Quel Natale e quel Babbo Natale, passano per la nostra presa di coscienza, netta e risoluta, di cosa è diventata questa festa  oggi. In questa ottica, credo che il Natale sia un’opportunità straordinaria per iniziare a cambiare vita.
Mi piace pensare alla sobrietà come ad un sentiero da percorrere e da scoprire passo dopo passo. Secondo il pensiero taoista, dove yin e yang esprimono l’equilibrio tra gli opposti, istintivamente tutti noi abbiamo la capacità di trovare la via giusta. E quella via è già dentro di noi. Anche quest’anno Kenia e Bianca Jade hanno già chiesto dei regali… Anche quest’anno abbiamo spiegato loro perché Babbo Natale preferisce certi giochi piuttosto che altri e a volte preferisce donare solo un dolce o un biglietto, e anche quest’anno stiamo imparando insieme come un “altro” Natale è l’occasione giusta per fare qualcosa di buono. Per noi e per il pianeta. Perché in fondo siamo la stessa cosa.

Consigli per vivere un Altro Natale
1. Quest’anno prova a regalare solo cose fatte in casa: biscotti, torte, pane, marmellata, sapone. Su internet ci sono tantissime idee per creare giocattoli ed altro. L’anno scorso abbiamo fatto due lettini per le bambole usando delle cassette in legno della frutta.
2. Se acquisti giochi, controlla che non siano stati prodotti sfruttando lavoro minorile.
3. Confeziona i tuoi regali con fogli di giornale o con fogli bianchi con scritte e decorazioni tue.
4. Considera di regalare solamente il tuo affetto con un semplice biglietto di auguri.
5. Divertiti a costruire un albero di cartone e ad addobbarlo con fantasia. Invita amici e parenti per farti aiutare per una vera festa prenatalizia! Utilizzando cose recuperate durante l’anno, sarà diversa e speciale ogni anno. Puoi anche creare altri tipi di addobbi tipo stelle di natale, pupazzi di neve, angeli per decorare tutta la casa e da regalare.
6. Regala il tuo tempo a qualcuno che ne ha bisogno. Coinvolgi anche i tuoi bambini. Sarà una bellissima esperienza per tutti!
7. Prova a preparare una cena natalizia vegetariana o vegana. Facendo così dimostrerai amore anche per gli animali e per il pianeta.
8. Il giorno di Natale o durante le feste spegni le luci e la televisione. Rendi la cena ancora più speciale a lume di candela.
9. Concediti del tempo per riflettere su quello che è il vero significato del Natale.
10. Scrivi una lettera a Babbo Natale ma, invece di scrivere cosa vuoi, scrivi cosa vorresti dare. Ti aiuterà a mettere in pratica i concetti di condivisione, generosità ed amore universale.
11. Ricorda che un mondo migliore comincia sempre da te!

Continua la lettura di questo articolo sulla rivista nr. 27

 

Il Nuovo Numero di Vivi Consapevole!

 

Ecco come ottenerla:

Macrolibrarsi.itIn Omaggio acquistando su Macrolibrarsi.it, ricevi gratuitamente la rivista per ogni ordine effettuato fino ad esaurimento scorte, poi riceverai il pdf.

NOVITA! App ViviConsapevoleApp ViviConsapevole, scarica gratuitamente la App per iPad e iPhone! troverai anche tutti i vecchi numeri di ViviConsapevole!

Ebook ViviConsapevoleEbook ViviConsapevole, scarica gratuitamente la versione digitale della rivista per leggerla sul pc, tablet e smarthphone.




Articolo tratto dalla rivista nr. 27


Condividi questo articolo

  • Share this post on Facebook
  • Tweet about this post
  • Share this post on Google
  • Share this post on Delicious


Categorie: Autoproduzione e Riciclaggio creativo,Decrescita







Vivere in una Casa Naturale

Editore: Il Filo Verde di Arianna

Prezzo: 10,97€ (invece di 12,90€ )

Come Spendere Meno e Vivere Felici

Editore: Gribaudi Edizioni

Prezzo: 10,93€ (invece di 11,50€ )


Scrivi il tuo commento

Per farlo è necessario eseguire il login. Se invece non sei ancora registrato puoi farlo ora. Login - Registrati