Pelle idratata, dall’interno
Arricchisci la naturale barriera epidermica grazie a preziose sostanze vegetali e a buone abitudini alimentari
La Redazione per Mary Rose - 06/05/2016
Tweet

L’importanza di mantenere la pelle ben idratata è convinzione consolidata.
Un po’ meno chiaro è il meccanismo attraverso cui la nostra pelle può veramente idratarsi, visto che l’acqua, dall'esterno, non può affatto penetrare. Con questo articolo scoprirai come ottenere un buon risultato in termini di idratazione epidermica.
La pelle si idrata dall'interno
La pelle è impermeabile all'acqua. Allora come riesce a idratarsi? La risposta è semplice, lo fa dall'interno.
Per questo motivo è importantissimo bere e mangiare cibi che contengono acqua in quantità elevata, come frutta, verdure e germogli. Perché allora alcune epidermidi perdono acqua in quantità eccessiva anche se l’organismo è ben idratato?
I veri motivi della perdita di idratazione
Ciò accade quando il mantello idrolipidico, la naturale barriera che separa l’epidermide dall'ambiente, è carente di acidi linoleico e linolenico, omega-3 e 6, altamente presenti in un vero olio extravergine di oliva.
Quando ha questa carenza, il mantello idrolipidico lascia traspirare acqua in quantità eccessiva. Ma come si fa a reintegrare questi importantissimi acidi grassi?
Il problema dei siliconi contenuti nei cosmetici industriali
La grande industria sforna costantemente cosmetici “idratanti”, prevalentemente creme. Questi cosmetici sono spesso creme ad alto contenuto di siliconi che, tappando i pori, cercano di impedire alla pelle di perdere acqua. L’acqua, non potendo uscire, rimbalza sullo strato isolante e idrata l’epidermide sottostante. Questo meccanismo tenta di simulare il ruolo del naturale film idrolipidico, creando cioè un finto film protettivo, una sorta di filmante sintetico, che impedisca alla pelle di perdere acqua in quantità eccessiva.
Isolare la pelle con dei siliconi ha un ottimo effetto momentaneo (che appaga l’occhio e il tatto), ma può creare problematiche nel medio lungo periodo.
La pelle è un organo emuntore che, in condizioni ottimali, espelle grandi quantità di tossine. Tappandola e ostruendone i pori si rischia di aumentare il ristagno di tossine, con la conseguente formazione di punti neri, comedoni e irritazioni cutanee.
Ma qual è allora il metodo migliore per idratare la pelle secca e mantenerla al meglio senza creare inutili danni a lungo termine?
Bevi acqua e mangia cibi che ne contengono
Scegli un’alimentazione ricca di vitamine e minerali e ricorda che la loro carenza rende la pelle più fragile e più esposta alle aggressioni esterne. Mangia sempre frutta e verdura di stagione, meglio cruda piuttosto che cotta, poiché avrai la certezza di mantenere inalterate le sue proprietà.
Condisci sempre i tuoi alimenti con un buon olio extravergine di oliva. Si tratta di un olio straordinario e lo troverai in tutti i nostri cosmetici compattanti poiché perfettamente sebo-compatibile e ricchissimo di sostanze funzionali.
Il suo apporto di acidi grassi insaturi, vitamina E e altri importantissimi antiossidanti, ti aiuterà, dall'interno, a integrare il tuo naturale film idrolipidico al fine di sostenere una vera idratazione epidermica.
Arricchisci il tuo naturale film idrolipidico
Questo procedimento puoi attuarlo sia dall’interno, come hai appena visto, sia dall’esterno, per mezzo di un cosmetico che sappia come farlo. Lo scopo della Fase lipidica di un cosmetico compattante è proprio quello di integrare progressivamente e costantemente il tuo naturale film idrolipidico, arricchendolo di sostanze funzionali, come appunto gli acidi linoleico e linolenico.
A tal proposito, in Mary Rose® parliamo di sebo-reintegrazione epidermica, concetto che rappresenta molto meglio ciò che è importante fare affinché tu possa veramente raggiungere un buon risultato in termini di idratazione.
Un’attenzione particolare poi è da riservare alle mani, in quanto il loro dorso è povero di ghiandole sebacee, mentre i palmi ne sono addirittura privi. È fondamentale quindi, dal momento in cui vengono lavate più spesso, e soprattutto d’inverno, salvaguardarne il già sottile film idrolipidico.
Il Nuovo Numero di Vivi Consapevole!
Ecco come ottenerla:
NOVITA!
|
Tweet
Articolo tratto dalla rivista nr. 44
Categorie: Critica al Sistema Sanitario
Fior di Linfa Viso - Pelli Secche - Emulsione Rigenerante per il Viso - 50 ml
Editore: Mary Rose
Prezzo: 42,00€
Per farlo è necessario eseguire il login. Se invece non sei ancora registrato puoi farlo ora. Login - Registrati