Viva l'Autoproduzione
Libri, opuscoli, siti internet:tutto per iniziare a produrre da sé e a fare a meno del supermercato (Consapevole n°19)
Valerio Pignatta - 20/06/2010
Tweet

Senza alcuna pretesa di esaurire, o anche solo di illustrare in modo degno, la panoramica attuale disponibile su queste informazioni, offriamo qui alcuni spunti per partire alla volta di questa avventura.
Sono ben accette segnalazioni di altri libri, siti e blog che trattano in modo adeguato, approfondito e indipendente i temi qui riportati.
Produzione di alimenti vegetali
Ovvero come coltivare un orto,un piccolo terreno o un appezzamento consistente secondo i principi dell’agricoltura naturale, della biodinamica e della permacultura.
Libri
Giovanni Cerretelli e Concetta Vazzana
Manuale di autoproduzione delle sementi
Il Sole 24 Ore Edagricole, 2002
Masanobu Fukuoka
La rivoluzione del filo di paglia
Introduzione all’agricoltura naturale
Libreria Editrice Fiorentina, 2003
Krafft von Heynitz e Georg Merckens
L’orto biodinamico
Editrice Antroposofica, 2008
Bill Mollison e Reny Mia Slay
Introduzione alla permacultura
AAM Terra Nuova, 2007
Ehrenfried E. Pfeiffer e Erika Riese
Manuale di orticultura biodinamica
Libreria Editrice Fiorentina, 2006
John Seymour
Guida all’autosufficienza
Mondadori Electa, 2008
David Holmgren
Permacultura
Dallo sfruttamento all'integrazione. Progettare modelli di vita etici, stabili e sostenibili.
Arianna Editrice, 2010
Siti
• ortodicarta.wordpress.com/: blog su orticoltura, permacultura, biodiversità, biochart, metodo Hazelip.
• www.associazionebasilico.it: agricoltura sinergica, permacultura, adozione di orti, metodo Manikis.
• www.biodiversita.info/modules/newbb/viewforum.php?forum=19: forum di “Civiltà Contadina”– associazione che si adopera per la difesa e la salvaguardia della biodiversità – in cui è possibile reperire consigli su tanti argomenti (sovescio, infestanti, concimi, banca dei semi ecc.).
• www.biodiversita.info/modules/newbb/viewforum.php?forum=21: forum di Civiltà Contadina sul frutteto biologico.
Allevamento degli animali
In questo caso ci limitiamo unicamente alla segnalazione di materiale sull’allevamento delle capre per il particolare aspetto nutrizionale dei prodotti derivati dal latte di capra.
Libri
Giovanni De Luca
L’allevamento della capra
Gestione, produzione e trasformazione del latte
Il Sole 24 Ore Edagricole, 2004
Siti
www.capre.it: tutto sul mondo dell’allevamento delle capre, alimentazione, riproduzione, mungitura, caseificio, patologie, normativa.
Trasformazione e conservazione di alimenti
Ovvero come preparare in casa il pane, la pasta, lo yogurt, le verdure conservate e il formaggio.
Libri
Annalisa De Luca
Facciamo il pane
Manuale pratico con oltre cinquanta ricette per im- parare a fare il pane con il lievito naturale
AAM Terra Nuova, 2008
AA.VV.
Pane
I segreti del buon pane da fare e da gustare
Fabbri, 2006
Valerio Pignatta
Pane, formaggio e vino
Bis, 2008
Lucia Lucchini
Pasta fatta in casa
Fabbri, 2000
AA.VV.
Conservare frutta e verdura
Giunti Demetra, 2006
Maren Bustorf-Hirsch
Le conserve naturali
Guida pratica a tutti i metodi naturali per conservare in casa la frutta e la verdura
Red Edizioni, 2005
Neva Ceseri
Buona tavola, salute e bellezza con lo yogurt
Red Edizioni, 2008
Glauco Bigongiali
Il formaggio fai da te. Come fabbricare un formaggio casalingo naturale
Il Sole 24 Ore Edagricole, 2007
Matilde Calandrelli e Donato Nicastro
Formaggio fai da te
Istruzioni per produrre in casa un buon formaggio
Caseus, 2002
Siti
• www.bilancidigiustizia.it: dossier sull’autoproduzione del pane nel sito dei Bilanci di Giustizia.
• forum.promiseland.it: forum sulla conservazione delle verdure.
• http://www.carta.org/campagne/decrescita/esperienze/autoproduzione : servizio e ricette sul sito del settimanale Carta.
• www.promiseland.it: nel forum “Decrescita e autoproduzione” di questo sito ci sono tanti consigli sull’autoproduzione dello yogurt.
Articolo tratto dal Consapevole n°19
Il Nuovo Numero di Vivi Consapevole!
Ecco come ottenerla:
NOVITA!
|
Tweet
Categorie: Autoproduzione e Riciclaggio creativo,Decrescita,Ecologia e Localismo
Per farlo è necessario eseguire il login. Se invece non sei ancora registrato puoi farlo ora. Login - Registrati