Gentile Amico, la Redazione della rivista CONSAPEVOLE è lieta di augurarti un Felice Natale e un Buon Anno Nuovo!
Ti ricordiamo che il CONSAPEVOLE 14 (gennaio-marzo 2008) sarà disponibile da metà gennaio 2008: puoi già iniziare a prenotare la rivista, il nostro ufficio abbonamenti è aperto tutti giorni, anche nel periodo festivo. Scrivici per avere informazioni sulle nostre offerte di abbonamento!

Ti ricordiamo inoltre che da gennaio 2008 la rivista diventa trimestrale e che dal prossimo numero in uscita troverai 16 pagine in più.
Cosa troverai sul CONSAPEVOLE 14? Eccoti una breve anteprima!
SOCIETA’ Europa? Una realtà sub-economica e valutaria Oliviero Beha a colloquio con Sonia Toni
L’Europa dei trasporti affonda nel cemento di Marco Cedolin L’Europa che ci impone la grandezza dei piselli, che limita la produzione di latte e che decide le modalità attraverso le quali si devono stagionare i prosciutti, pensa anche a 30 bei progetti di infrastrutture dedicate ai trasporti. Ferrovie, alta velocità, autostrade all’insegna – secondo loro – della sostenibilità… Cerchi un’anticipazione del prossimo libro di Marco Cedolin Grandi Opere, in uscita a gennaio per Arianna? Clicca qui>>>
ECONOMIA Quando il raggiungimento della democrazia passa attraverso la riforma monetaria di Marco Della Luna Cerchi un’anticipazione del prossimo libro di Marco Della Luna Basta Italia, in uscita a gennaio 2008 per Arianna? Clicca qui>>>
 Clicca qui per vedere tutti gli articoli della sezione SIGNORAGGIO
Carattere, istinto e sano scetticismo Sistema bancario e risparmio gestito: come si difende il risparmiatore? Intervista a Beppe Scienza
Multinazionale fa rima con ambientale? Business ambientale e GDO: ricchi profitti e faccia pulita di Saverio Pipitone
DECRESCITA Dove non c’è niente c’è tutto La decrescita tra città e campagna di Valerio Pignatta Dove “non c'è niente” c'è proprio quello che manca e che non ci potrà mai essere in una città: il mondo nella sua dimensione reale. La natura così com'è da milioni di anni. Un ritmo regolare e fisiologico. Un'essenzialità che difficilmente deborda nel superfluo. Che cos’è la decrescita, di cui tanto spesso sentiamo parlare? Ce lo racconta chi la decrescita la vive ogni giorno, in prima persona. Dalla penna di Valerio Pignatta un pezzo straordinario, vivo, vibrante: da non perdere (un'ulteriore anticipazione nella prossima newsletter).

Sei interessato al tema della DECRESCITA? Ecco qualche articolo interessante! Lo sgabello a tre gambe - intervista a Maurizio Pallante L'impronta leggera del Basilico Riprendiamoci il nostro pane quotidiano Economia oppio dei popoli Per un mondo di beni e non di merci - Maurizio Pallante
Clicca qui per vedere tutti gli articoli della sezione ECONOMIA E DECRESCITA
Nell’inserto CONSAPEVOLMENTE In Salute (16 pagine dedicate a medicina e società, critica al sistema sanitario, terapie alternative, rimedi naturali, mantenimento della salute, benessere, alimentazione, psicologia, self-help) potrai trovare un approfondimento su: parto naturale e parto medicalizzato, candida, mestruazioni, memoria.
Per maggiori informazioni su abbonamenti, promozioni, e offerte speciali contattaci Ufficio Abbonamenti – Erica Gattamorta Tel. 0547-347627 Fax. 0547-345056 email info@scienzaeconoscenza.it

|