Se non visualizzi corettemente questa newsletter clicca qui

illa
 CONSAPEVOLE
Rivista bimestrale di Stili di Vita e Modi di Pensare


 NEWSLETTER DICEMBRE 2006


illa CONSAPEVOLE: è in edicola il nuovo numero!
numero 8 - dicembre 2006

con allegato il libro
di Marco Della Luna e Antonio Miclavez
EuroSchiavi

Il libro su signoraggio, sistema bancario e debito pubblico
che ha già venduto migliaia di copie!

Rivista + LIBRO al prezzo speciale di euro 9,90

www.ilconsapevole.it


La Fabbrica del Terrorismo
11 settembre - Nuovo Ordine Mondiale

Al lupo! Al lupo!
Inventare allarmi terroristici per controllare l'opinione pubblica
di Michel Chossudovsky, professore di economia all'Università di Ottawa e direttore del Centro per la Ricerca sulla Gobalizzazione
Di quanti imminenti attacchi terroristici abbiamo sentito parlare nel corso degli ultimi anni?
Ripercorrere i casi di falso allarme, le circostanze e i momenti cruciali in cui si sono verificati, rende evidente il modo in cui l'opinione pubblica è stata costantemente distratta dagli eventi scioccanti e realmente importanti dello scenario internazionale. Nell'agosto 2006 l'attenzione dell'opinione pubblica mondiale è stata distolta alla gravissima situazione mediorientale utilizzando lo schema - ormai collaudato - dell'imminente attacco terroristico e della paura.

11 settembre: fatto accadere di proposito
Le ragioni della tesi MIHOP, made in happened on pur pose

di Webster Tarpley, esperto mondiale di terrorismo internazionale ha diretto, è autore del libro "Synthetic Terror: Made in USA", Progressive Press, Joshua Tree, 2005
La posizione MIHOP sostiene che gli eventi dell'11 settembre del 2001 sono una provocazione deliberata, fabbricata da una rete fuorilegge di alti ufficiali che infestano l'apparato militare e di sicurezza interna degli USA e della Gran Bretagna. Una rete che, in definitiva, è dominata dai finanzieri di Wall Street e della City di Londra.

La Ribellione degli EuroSchiavi
Una riflessione pungente su debito pubblico, signoraggio e moneta virtuale

Il nuovo saggio economico-politico di Marco Della Luna, Euroschiavi, ha fatto centro. Ha venduto migliaia di copie con la prima edizione, ed è alla seconda, aggiornata e ampliata.
La tesi centrale del libro si può così riassumere: il sistema bancario privato, con la copertura dello Stato, ogni anno, attraverso le tasse e altri mezzi, defrauda i cittadini di centinaia di miliardi di Euro…


E ancora:
La bandiera della Terra Santa
di Friedrich Hundertwasser
Perché siamo in Libano?
di Eduardo Zarelli
Costruiamo la nostra moneta… e liberiamola da inflazione e interesse
di Margrit Kennedy
Superfarmacia
Coop Italia: dalla filosofia "iper" alla vendita di medicinali da banco
di Monica Di Bari e Saverio Pipitone
Quante TAV in questo mondo?
Dalle navi da crociera a Dubai tutte le contraddizioni della filosofia "mega"
di Marco Cedolin
Prendi Jungo e vai
Come trasformare il traffico in una risorsa
di Enrico Gorini
Guarire dal cancro è possibile… se non usi la chemioterapia
di Giorgio Gustavo Rosso
Il parto in casa: una scelta di libertà
di Valerio Pignatta



---------------
illa CONSAPEVOLE
nelle edicole delle maggiori città italiane
oppure direttamente a casa in abbonamento
Per maggiori informazioni
contattaci!
tel. 0547.347627
email info@ilconsapevole.it

---------------

NOVITA'  MACRO EDIZIONI
SCONVOLGENTE, INOPPUGNABILE, DOCUMENTATISSIMO

Massimo Mazzucco
11 SETTEMBRE 2001 - Inganno Globale
Tutto quello che le televisioni non ci hanno raccontato sui fatti di quel giorno
Risultato di un'inchiesta rigorosamente basata su fatti ampiamente documentati, il libro e il film non propongono nessuna "teoria complottistica", ma si limitano ad analizzare i molti lati oscuri della versione ufficiale che non sono mai stati chiariti da nessuno. Uno strumento indispensabile per chi vuole vederci chiaro, per chi vuole avere informazioni reali, non mediate o censurate, su quello che è accaduto a New York e sta continuando ad accadere quotidianamente nel mondo. Il terrorismo, sia fatto con le armi, la politica o l'informazione, oggi coinvolge tutti e chiama tutti a essere responsabili dei destini del mondo, interrompendo l'atteggiamento di chi "si volta dall'altra parte". Massimo Mazzucco, fotografo e regista, si dedica da anni alla ricerca e all'informazione in internet curando costantemente il sito luogocomune.net ..... >>> SEGUE

 


Le teoria del buonsenso
Per confutare la tesi ufficiale sull'11 settembre basta osservare i fatti con logica e spirito critico
di Massimo Mazzucco - www.luogocomune.net

Quando tu sai che nessuno dei quattro dirottatori aveva mai pilotato un jet nella sua vita, ci arrivi da solo a capire che non bastano due sessioni in un simulatore qualunque - se mai ci sono davvero state - per permetterti di portare un aereo commerciale in giro per l'America, nel bel mezzo delle rotte più trafficate del mondo, senza più nessun aiuto da terra, senza commettere il minimo errore.

Quando vedi una Torre di 400 metri - quattrocento, signori, non quaranta -
autodistruggersi da sola, in poco più di dieci secondi, crollando tutta sulla propria pianta, mentre si disintegra in polvere finissima, non ci vuole nessuna laurea per capire che c'è qualcosa che non và. Se poi vedi che mezz'ora dopo la stessa identica cosa accade a una Torre simile, che fra l'altro è stata colpita in maniera completamente diversa, ci vogliono delle belle fette di salame sugli occhi per pensare che sia tutto normale. Gli edifici infatti, quando crollano da soli, non lo fanno in quel modo - dritti su sé stessi e dal primo all'ultimo piano, nessuno escluso - ma si inclinano su un lato, quel lato cede e si spezza, e il resto in qualche modo rimane lì a guardarti. E, attenzione, quando il pezzo superiore si inclina e comincia a cadere, poi continua a cadere, e lo fa finché non colpisce qualcosa che c'è intorno. Non si smaterializza nel nulla, come ha fatto il troncone superiore della Torre Sud, che è diventato polvere finissima prima ancora di toccare terra. Contro che cosa ha battuto, nel frattempo? Uno stormo invisibile di miscroscopici condor d'acciaio?

Quando vedi una parete del Pentagono che ha ancora 20 finestre intatte su 26, e di queste la maggioranza non ha nemmeno i vetri rotti, non ci vuole una specializzazione in fisica atomica per capire che forse non era un Boeing 757 quello che si è schiantato lì contro. E se proprio non sei convinto, basta che tu dia un'occhiata al prato sottostante, e vedrai che non c'è un solo pezzo che appartenga necessariamente ad un Boeing.

Quando vedi - e senti i pompieri che lo raccontano - pozze di metallo incandescente trovate alle basi delle Torri nel mese di novembre, e sai che sono cadute l'undici di settembre, dovrebbe essere chiaro a chiunque che il kerosene non ha questi magici poteri di combustione.

Allora, che cosa facciamo, di fronte a questo?

Leggi lo speciale sull'11 Settembre su il/la Consapevole numero 8!

 

 

Buona accoglienza e interessanti sinergie per la I edizione di
I.E.S. SOSTENIBILITA' - Itinerari Educativi per lo Sviluppo Sostenibile

Il progetto I.E.S. SOSTENIBILITA' - Itinerari Educativi per lo Sviluppo Sostenibile è stato presentato all'annuale edizione del Salone JOB&Orienta, dedicato ai temi di scuola, formazione e lavoro, presso la Fiera di Verona dal 23 al 25 novembre. Promosso da Fondazione Culturale Responsabilità Etica (Gruppo Banca Etica) e ADESCOOP - Agenzia dell'Economia Sociale, con la collaborazione scientifica della Fondazione Lanza, ha esordito in uno spazio allestito di 240 mq, all'interno del quale hanno trovato spazio espositori interessati alla promozione della sostenibilità. L'area Conoscere Sostenibile ha visto aziende pubbliche e private, istituzioni e realtà del non profit mettere in mostra progetti innovativi e buone pratiche legate alla tutela ambientale, alla mobilità sostenibile, al commercio equo e solidale, all'agricoltura biologica, la bioarchitettura, le energie rinnovabili, il riciclo, l'ecoefficienza, la cooperazione allo sviluppo, i diritti umani, il consumo critico, il turismo responsabile, la finanza etica, l'interculturalità.
Giovani e adulti hanno partecipato agli appuntamenti culturali proposti nell'area Dialogare Sostenibile, dove esperti provenienti da vari settori si sono confrontati con insegnanti, cittadini e studenti su significato e modalità di attuazione dello sviluppo sostenibile. Buona anche la partecipazione ai laboratori dello spazio Fare Sostenibile, attraverso i quali sperimentare concretamente comportamenti sostenibili per un nuovo stile di vita. L'area non mancava infine di uno spazio dedicato all'editoria di settore, Comunicare Sostenibile, dove è stato possibile visionare decine di riviste accreditate, libri e altri prodotti editoriali che a vario titolo si occupano di sostenibilità.

La Commissione Nazionale Italiana dell'UNESCO ha riconosciuto I.E.S. SOSTENIBILITA' come iniziativa che contribuisce a promuovere il Decennio dell'Educazione allo Sviluppo Sostenibile, proclamato dalle Nazioni Unite.

Per informazioni 049.8726162, segreteria@adescoop.it, www.adescoop.it



--------------------


www.ilconsapevole.it

Visita il nostro sito, troverai articoli inediti, promozioni e anticipazioni di articoli

-------------------------

Se sei interessato alla nostre publicazioni, a inserire una pubblicità sulla rivista,
ad averla in vendita nel tuo negozio o altro,
invia una e-mail a:
info@ilconsapevole.it
oppure chiama
il nr 0547.347627

 

-------------------------

Ricevi questa e-mail perchè ti sei registrato al nostro servizio newsletter

Se non vuoi più ricevere altri aggiornamenti puoi cancellare il tuo nominativo dalla lista degli utenti ai quali è stato attivato il servizio inserendo la tua e-mail nel modulo di cancellazione che trovi qui

Se, al contrario, la nostra iniziativa e le nostre proposte ti interessano e pensi possano interessare anche a qualche tuo amico, puoi aiutarci inviando questa e-mail a persone di tua conoscenza.