|
ORTO SINERGICO ALLA FATTORIA DELL'AUTOSUFFICIENZA |
Cara/o lettrice/lettore, l'agricoltura sinergica è un metodo di coltivazione elaborato dall'agricoltrice spagnola Emilia Hazelip.
Si basa sul principio, ampiamente dimostrato dai più aggiornati studi microbiologici, che, mentre la terra fa crescere le piante, le piante creano suolo fertile attraverso i propri "essudati radicali", i residui organici che lasciano e la loro attività chimica, insieme a microrganismi, batteri, funghi e lombrichi.
Ora hai la possibilità di apprendere le basi di questo tipo di agricoltura e metterle subito in pratica, con il corso di 5 giorni di Orto Sinergico che si svolge alla Fattoria dell'Autosufficienza (un progetto di Macrolibrarsi) nell'Appennino romagnolo.
Il corso si svolgerà da Mercoledì 3 a
Domenica 7 Giugno 2015 a Paganico, Bagno di Romagna (FC).
|
Programma del corso |
MERCOLEDI 3 GIUGNO
- Ore 9.00 - 10.30: Accoglienza e introduzione al corso nella Yurta
- Ore 10.30 - 11.00: Pausa tisana *
- Ore 11.00 - 12.30: Presentazione dei partecipanti e dei docenti. Proiezione video didattico "Il giardino di Emilia Hazelip"
- Ore 12.30 - 14.00: Pranzo *
- Ore 14.00 - 16.30: Visita al posto con rilevamento dati tecnici inerenti l'orto. Sperimentazione della progettazione grafica dell'orto.
Approvazione del disegno definitivo tramite discussione
- Ore 16.30 - 17.00: Pausa *
- Ore 17.00 - 19.30: Delimitazione e inizio formazione bancali
GIOVEDI 4 GIUGNO
- Ore 9.00 - 10.30: Formazione dei bancali
- Ore 10.30 - 11.00: Pausa tisana *
- Ore 11.00 - 12.30: Realizzazione del cumulo di compost
- Ore 12.30 - 14.00: Pranzo *
- Ore 14.00 - 16.30: Criteri di scelta di semi e piante
- Ore 16.30 - 17.00: Pausa tisana *
- Ore 17.00 - 19.30: Progettazione impianto idraulico. Continuazione formazione bancali (integrando all'occorrenza con sabbia/compost)
Dopocena: Approfondimenti e possibilità di visione del film "Il Pianeta Verde"
VENERDI 5 GIUGNO
- Ore 9.00 - 10.30: "Il ciclo ossigeno-etilene". Fine formazione bancali
- Ore 10.30 - 11.00: Pausa tisana *
- Ore 11.00 - 12.30: Realizzazione impianto idraulico
- Ore 12.30 - 14.00: Pranzo *
- Ore 14.00 - 16.30: Rifinire l'impianto idraulico
- Ore 16.30 - 17.00: Pausa tisana *
- Ore 17.00 - 19.30: Posizionare tutori permanenti
Dopocena: Approfondimenti e possibilità di visione del film "Una Fattoria per il Futuro"
SABATO 6 GIUGNO
- Ore 9.00 - 10.30: Programma di semina e trapianti, approfondimenti sulle consociazioni
- Ore 10.30 - 11.00: Pausa tisana *
- Ore 11.00 - 12.30: Semina e trapianti
- Ore 12.30 - 14.00: Pranzo *
- Ore 14.00 - 16.30: Alberi da frutta, loro funzioni ed usi nell'orto
- Ore 16.30 - 17.00: Pausa tisana *
- Ore 17.00 - 19.30: Semina e trapianti
Dopocena: Approfondimenti e proiezione di materiale didattico
DOMENICA 7 GIUGNO
- Ore 9.00 - 10.30: Innaffiare i trapianti. Pacciamatura. Innaffiatura con irrigazione a goccia, test dell'impianto idraulico
- Ore 10.30 - 11.00: Pausa tisana *
- Ore 11.00 - 12.30: Approfondimenti
- Ore 12.30 - 14.00: Pranzo *
- Ore 14.00 - 16.30: Verifica (cosa è piaciuto - cosa si cambierebbe - feedback). Consegna attestati e saluti
* SONO INCLUSE LE PAUSE TISANA, LE COLAZIONI, I PRANZI E LE CENE
|
Altri corsi imperdibili in fattoria |
Con: Luigi Lisi
Dove: Loc. Paganico - Bagno di Romagna (FC)
Da: Venerdì 10 Luglio
A: Domenica 12 Luglio
|
|
CORSO DI AUTOCOSTRUZIONE DI UN PANNELLO FOTOVOLTAICO
Prezzo: € 100,00 (-17%)
Come costruire un pannello fotovoltaico acquistando solo le celle e utilizzando materiali di recupero per ottenere un risparmio davvero notevole.
Imparerai a costruire un pannello fotovoltaico per rendere autonomo energeticamente quello che vuoi: dal camper al lampione, dalla casa in montagna al computer.
|
Con: Elena Parmiggiani
e Anna Bartoli
Dove: Loc. Paganico - Bagno di Romagna (FC)
Da: Sabato 8 Agosto
A: Giovedì 20 Agosto
|
|
CORSO DI PROGETTAZIONE IN PERMACULTURA
(72 ore - Certificato Internazionale Riconosciuto)
Prezzo: € 590,00 (-14%)
Il Corso di Progettazione in Permacultura è stato sviluppato da Bill Mollison per insegnare i principi e fondamenti della progettazione sostenibile.
Tutti i corsi di Permacultura da 72 ore offerti nel mondo seguono lo stesso schema teorico di base, che può essere ampliato con altri argomenti di interesse dei partecipanti e da attività pratiche.
Il corso è una tappa fondamentale nello sviluppo della comprensione dell'etica della permacultura, dei principi e dei processi di progettazione, delle tecniche applicate.
|
Con: Alberto Olivucci
Dove: Loc. Paganico - Bagno di Romagna (FC)
Da: Sabato 29 Agosto
A: Giovedì 3 Settembre
|
|
COME SALVARE I SEMI E COSTITUIRE UNA PROPRIA BANCA GENETICA FAMILIARE
Prezzo: € 278,00 (-20%)
Circa 40 anni fa nascevano i primi embrioni dei movimenti di seed savers (custodi di sementi), poichè, con l'avvento della cosiddetta rivoluzione verde, stavano cominciando a scomparire le
varietà più antiche di piante alimentari. Purtroppo a distanza di decenni il problema di porre sotto conservazione l'ampio spettro della biodiversità rurale diffusa nel pianeta è ancora lontano
dal realizzarsi, soprattutto in Italia. Sono ancora tante e innumerevoli le varietà di semi in attesa di essere riscoperte, catalogate e messe in stato di conservazione. Anche il gesto stesso
di raccogliere i semi dalle proprie coltivazioni e preservarli di anno in anno è stato dimenticato e i nuovi appassionati di orto familiare dipendono sempre più dalle sementi in busta che si
acquistano nei supermercati o nei garden centers, sementi spesso ibride che non si possono nemmeno riseminare.
|
Con: Elena Parmiggiani
Dove: Loc. Paganico - Bagno di Romagna (FC)
Da: Venerdì 4 Settembre
A: Domenica 6 Settembre
|
|
COME REALIZZARE UNA FOOD FOREST
(Foresta Commestibile)
Prezzo: € 190,00 (-17%)
Chiamata anche "foresta giardino", "foresta commestibile" e "orto-bosco", la Food Forest è una coltivazione multiuso e multifunzione in cui trovano collocazione
alberi da legno, piante da frutto, erbe medicinali, ortaggi e tanto altro, in sinergia con le piante spontanee e gli animali.
La Food Forest può essere realizzata in un angolo del giardino oppure in estensioni di terreno molto ampie, si può anche convertire un bosco o un frutteto già esistente.
|
|
La Fattoria dell'Autosufficienza, un progetto Macrolibrarsi |
La Fattoria dell'Autosufficienza, a Bagno di Romagna (FC) nell'Appennino Romagnolo, è uno speciale centro rurale dove
l'agricoltura e l'intervento umano arricchiscono la biodiversità e la varietà degli ecosistemi invece di impoverirli e distruggerli.
Nasce da un'idea di Macrolibrarsi con l'obiettivo di sperimentare, proporre e insegnare come realizzare insediamenti umani che siano sostenibili nel tempo,
con particolare attenzione alla permacultura. Si impegna a offrire un modello di comunità che possa funzionare da stimolo e incoraggiamento per quanti desiderano realizzare nuove modalità di
vita, lavoro e convivenza. In particolare rendere un insediamento il più possibile autosufficiente dal punto di vista alimentare ed energetico.
La Fattoria è anche il luogo ideale per organizzare corsi pratici e esperienziali. Nei prossimi mesi si terrano 5 imperdibili corsi.
Nelle precedenti edizioni, i posti sono andati esauriti in poco tempo. Ti consigliamo di non aspettare l'ultimo momento per iscriverti.
Per rimanere aggiornato sulle attività della Fattoria consulta il sito www.autosufficienza.com o la pagina Facebook.
|
 |
Libri scelti per te! |
Agricoltura Sinergica
€ 17,00 invece di €20,00 (-15%)
|
L'Orto Sinergico
€ 11,05 invece di €13,00 (-15%)
|
Introduzione alla Permacultura
€ 17,00 invece di €20,00 (-15%)
|
Calendario delle Semine 2015
€ 10,20 invece di €12,00 (-15%)
|
Calendario dei Lavori Agricoli 2015
€ 10,00
|
Manuale Pratico di Agricoltura Biodinamica
€ 11,90 (-15%)
|
Genuino Clandestino
€ 15,30 (-15%)
|
La Fattoria Biologica
€ 20,40 (-15%)
|
Il Mio Orto Biologico
€ 15,30 (-15%)
|
La Rivoluzione di Dio, della Natura e dell'Uomo
€ 24,65 (-15%)
|
Il mio Frutteto Biologico
€ 17,00 (-15%)
|
La Rivoluzione del Filo di Paglia
€ 10,20 (-15%)
|
Coltivare Orti, Balconi e Giardini Ecologici
€ 15,73 (-15%)
|
ConVivere - L'Allevamento del Futuro
€ 12,33 (-15%)
|
Guida Pratica al Compost
€ 8,33 (-15%)
|
Guida Pratica alla Permacultura
€ 16,58 (-15%)
|
Il Contadino e il Suo Mondo
€ 5,40 (-50%)
|
Il Manuale delle Serre Polytunnel
€ 8,33 (-15%)
|
Manuale per Salvare i Semi dell'Orto e la Biodiversità
€ 9,78 (-15%)
|
Permacultura
€ 12,33 (-15%)
|
"Se hai un giardino e una biblioteca, non ti manca nulla"
(Si hortum cum bibliotheca habes, nihil deerit)
-Marco Tullio Cicerone |
Vivi Consapevole è un'edizione Macrolibrarsi di Golden Books srl
P. IVA IT03271030409 - Contatto: info@viviconsapevole.it
Ricevi questa e-mail perchè ti sei registrato al nostro servizio aggiornamenti. Questa Newsletter ti è stata inviata in conformità alle norme vigenti in materia di tutela della privacy, d.lgs. 196/2003.
Per consultare le specifiche segui questo link.
Se non vuoi più ricevere la nostra newsletter puoi cancellare la tua iscrizione cliccando qui.
La cancellazione è immediata e definitiva.
|
|