Panino goloso? Sì, ma vegetale e senza glutine!
Un’idea per un pranzo veloce da gustare in vacanza, al mare o in montagna, o in ufficio
Francesca Rifici - 15/08/2016
Tweet

Oggi vi propongo un’idea sfiziosa, sana e perfetta per tutti, anche per chi ogni giorno deve fare i conti con alcune intolleranze alimentari. Facciamo a meno di latte, uova e glutine senza rinunciare al gusto.
Ideale da portare al mare o in gita fuori porta, oppure in ufficio, per allietare i vostri pasti mantenendovi in salute. Facilissima da preparare a prova di bambini.
Piada gluten free alle verdure croccanti
Ingredienti
- 100 g di farina di riso integrale
- 100 g di farina di ceci
- 50 g di farina di mais fioretto
- 2 cucchiaini di lievito a base di cremortartaro
- 350 g di acqua
- 400 g di fagioli cannellini cotti e scolati
- 10 pomodorini
- 1 cipollotto fresco (anche il germoglio verde)
- 12 foglie di insalata romana
- 1 peperoncino fresco piccante
- Sale marino integrale qb
- Olio evo qb
- Pepe qb
Mettete le farine in una ciotola di vetro, aggiungete il lievito, il sale e mescolate il tutto con una frusta. Aggiungete l’acqua, 2 cucchiai di olio e continuate a mescolare con la frusta fino a ottenere una pastella priva di grumi, la consistenza dovrebbe essere un po’ più densa di quella delle crêpes, in alcuni casi potrebbe essere necessaria più acqua. Coprite e fate riposare almeno 30 minuti.
Condite i fagioli cannellini con sale, pepe e un filo di olio extra vergine d’oliva. Preparate le verdure e dividetele per genere.
Mettete una piccola padella antiaderente leggermente unta sul fuoco e attendete che si scaldi bene. Aggiungete al centro un mestolo di pastella e distribuitelo uniformemente formando delle piadine. Attendete che la superficie si asciughi e poi giratela delicatamente e cuocete anche dall’altra parte. Quando avrete finito di cuocere tutte le piade, farcitele con l’insalata, i fagioli, i pomodori, un pizzico di sale, il cipollotto e il peperoncino piccante. Avvolgete e gustate!
Se volete potete arricchirle con una salsa a piacere; io vi consiglio la mia Aioli senza uova, squisita e aromatica. Queste piadine sono buonissime, leggere e sane... In altre parole Mipiacemifabene ;-).
Salsa Aioli Mipiacemifabene
- 40 g di olio di girasole bio e spremuto a freddo
- 40 g di olio evo bio e spremuto a freddo
- 1 spicchio e 1/2 d’aglio senza germoglio interno
- 1/4 di cucchiaino di curcuma
- 1 pizzico di sale marino integrale
- 15 g di succo di limone (1 cucchiaio e 1/2)
- 40 g di latte di soia
Facilissimo! Unite tutti gli ingredienti e frullateli per pochi secondi a immersione in un bicchiere alto (ideale quello in dotazione con il frullatore stesso). Quando l’Aioli sarà pronta avrà la consistenza di una maionese. Trasferite la salsa in una ciotola e abbinatela come meglio preferite per conferire ad ogni piatto una componente cremosa e una nota aromatica. Buonissima e sana! In altre parole Mipiacemifabene ;-)
Il Nuovo Numero di Vivi Consapevole!
Ecco come ottenerla:
NOVITA!
|
Tweet
Articolo tratto dalla rivista nr. 45
Categorie: Alimentazione e salute
Per farlo è necessario eseguire il login. Se invece non sei ancora registrato puoi farlo ora. Login - Registrati